Leggendo i precedenti articoli di questo “special” sulle Catasetinae si comprende chiaramente che, a differenza di altre orchidee, questo genere è caratterizzato dal “diformismo sessuale”.
Questo vuol dire che, il più delle volte, i fiori hanno un aspetto molto diverso l’uno dall’altro, a seconda siano gli stessi “fiori maschili” o “fiori femminili”. Questo è molto evidente nei fiori di Catasetum o dei Cycnoches, molto meno nei fiori bisessuali delle Mormodes.
I fiori maschili sono molto vistosi e molto profumati, molto numerosi ma di breve durata (da poco meno di una settimana a 10 giorni), dotati di un grilletto di “espulsione” del polline che si innesca in risposta al contatto fisico.
Per capire meglio e poter proseguire con il nostro articolo sul diformismo, date un occhiata a questo breve video (25 secondi) del Brasiliano Anderson Cassano inerente uno dei Catasetum che ho in coltivazione e cioè il Catasetum Fimbratum.
I fiori femminili, dalla classica forma di elmo, hanno invece la tendenza a durare a lungo (dai 30 ai 45 giorni). Leggi tutto “IL DIFORMISMO SESSUALE NELLE CATASETINAE – quarta parte.”